Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Descrizione
Competenze
L’ufficio Anagrafe, l’ufficio di Stato Civile, l’ufficio Elettorale e l’ufficio Leva, denominati unitariamente Servizi Demografici, si occupano dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti migratori della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all’interno del territorio comunale.
Si tratta di funzioni di competenza statale esercitate dal Sindaco nella veste di Ufficiale di Governo, o da un suo delegato.
L’attività dei Servizi Demografici, effettuata a mezzo di pubblici registri, ha il compito di garantire e provare la certezza dell’identità delle persone, delle loro generalità, della loro condizione, del luogo di dimora abituale, del diritto di voto.
Queste funzioni sono svolte attraverso la registrazione, l’aggiornamento e la certificazione di tutte le posizioni anagrafiche, elettorali, di stato civile e leva militare relativa alle singole persone, famiglie e convivenze che hanno fissato nel Comune la loro residenza nonché con l’accertamento, la registrazione e la pubblicità delle vicende giuridicamente rilevanti riguardanti le singole persone avvenute nel territorio comunale o avvenute altrove ma riguardanti cittadini residenti.
Tipo di organizzazione
Unità organizzativa
Sede principale
Contatti
- Telefono: +39 0 733 500 102
- Email: anagrafe@comune.ripesanginesio.mc.it
Persone
Orario
Servizi
- Accesso documentale
- Autenticazione di copie
- Autenticazione di sottoscrizioni su istanze e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
- Avvio del procedimento di divorzio o separazione
- Avvio del procedimento di pubblicazione di matrimonio da parte di incaricato
- Cancellazione dalla lista elettorale aggiunta
- Cittadinanza italiana “jure sanguinis”
- Cittadinanza italiana per cittadini stranieri maggiorenni residenti dalla nascita
- Concessione di agevolazione tariffaria per l’accesso al trasporto pubblico locale
- Concessione di spazi di proprietà dell’Amministrazione per attività culturali
- Concessione di spazi di proprietà dell’Amministrazione per attività sportive
- Consultazione di materiale d’archivio
- Iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali
- Iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni europee
- Organizzare manifestazioni di sorte locale: comunicazione per lo svolgimento della manifestazione
- Pagamento dell’imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finale
- Partecipazione a un concorso pubblico
- Prenotazione di una sala per celebrare matrimoni o unioni civili
- Pubblicazione di matrimonio
- Riconoscimento di un figlio successivo alla nascita
- Rilascio dei codici PIN e PUK a seguito di smarrimento
- Rilascio dell'attestazione di iscrizione anagrafica per cittadini comunitari
- Rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente per cittadini comunitari
- Rilascio della carta d'identità elettronica per maggiorenni
- Rilascio della carta d'identità elettronica per minorenni
- Rilascio della carta d’identità cartacea per maggiorenni
- Rilascio della carta d’identità cartacea per minorenni
- Trasmissione di integrazioni documentali per altre tipologie di istanze