Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Descrizione
La ricca collezione nasce in seguito alle donazioni effettuate in occasione di “RipeArte”, esposizione a carattere contemporaneo allestita annualmente nei vicoli e nelle piazze del suggestivo borgo medievale dal 1982, grazie all’iniziativa di giovani pittori, scultori e abitanti appassionati.
La raccolta è costituita da opere di artisti marchigiani, nazionali ed internazionali, e si completa esternamente con un originale Parco Scultoreo installato nel contesto abitativo ed integrato con il paesaggio, tanto da conferire al paese l’appellativo di “Città d’Arte Contemporanea”.
La Pinacoteca Comunale, rinnovata nella sede attuale dopo un restauro intrapreso nel 2015 con il supporto di un contributo del GAL “Sibilla”, è oggi realtà a carattere non solo conservativo ma dinamico e versatile, sede di frequenti eventi e mostre d’arte, ricettivo verso stimoli culturali ed artistici di ampio respiro.
Indirizzo
Contatti
- Via Dante Alighieri, 24, 62020, Ripe San Ginesio (MC)
- Telefono: +39 0 733 500 102 - +39 0 733 500 374 (comune)
Modalità di accesso
La Pinacoteca di Arte Contemporanea è sita in Piazza Vittorio Emanuele II, facilmente raggiungibile a piedi. Consente l'accesso anche a persone diversamente abili.
Orario
Aperto tutti i giorni su prenotazione
Annotazioni
Proprietà : Comunale
Numeri : 300 opere pittoriche e scultoree